prestito sociale

Il prestito sociale è un buon investimento. Buono perché è etico ed è ben remunerato.

Il prestito sociale è lo strumento con cui la cooperativa finanzia l’ampliamento della propria attività. Si tratta di una forma di finanziamento tipicamente cooperativa, grazie alla quale i soci possono decidere di concedere una certa somma alla cooperativa a titolo di prestito. A fronte di tale deposito i “soci prestatori” ottengono il riconoscimento di un tasso d’interesse.
Il tasso è più vantaggioso rispetto a quelli riconosciuti ad analoghe forme di deposito ed è rapportato ai tassi ufficiali ai Buoni Postali Fruttiferi Ordinari.

Esistono diverse opzioni di prestito sociale:

  • presito sociale ordinario: il deposito versato in cooperativa è esigibile in qualsiasi momento dal socio che ne faccia richiesta
  • prestito sociale vincolato: a fronte di un tasso di interesse più alto i soci decidono di vincolare il proprio deposito di almeno 3 anni. Il prestito vincolato può essere comunque prelevato prima della scadenza, sarà però decurtato di una penale sugli interessi

Il prestito sociale non comporta nessun costo di gestione, comunicazione o chiusura.

Per maggiori informazioni sul prestito sociale, sulle condizioni e sui tassi di interesse è possibile rivolgersi a Jessica Melis: telefono 0284733328, e-mail: jessica.melis@darcasa.org

Consulta le condizioni generali che regolano i prestiti sociali (aggiornate al 1 luglio 2022 e in vigore fino al 31 dicembre 2022)