
Facciamo parte dell’ATI Social Housing Coop – Moneta che si è aggiudicata la gestione del progetto Moneta più valore all’abitare promosso da Redo SGR.
Il complesso residenziale è composto da 4 nuovi edifici a torre, due edifici in linea e un corpo basso, disposti secondo un mix volumetrico. Gli alloggi destinati alla locazione sono 200 e ci sono 100 alloggi destinati alla vendita convenzionata.
L’intervento è arricchito dalla presenza del co-living e la co-residenza, due nuovi modi di abitare la casa basati sulla condivisione di spazi e servizi.
L’ATI è formata, oltre che da DAR, da Finabita Spa, QLS Quality Living Service.
All’interno del progetto ci occupiamo della funzione di Community Management, sia in fase di avvio e preinsediamento che in fase di gestione ordinaria.
Nella fase di selezione lavoriamo con Fondazione Housing Sociale per la realizzazione degli incontri con i candidati, finalizzati alla conoscenza del progetto e dei futuri vicini di casa, con l’obiettivo di rendere gli abitanti consapevoli del modello di abitare proposto.
Gli incontri si tengono in presenza oppure in modalità virtuale: la partecipazione dei futuri abitanti è sempre molto attiva.
Il percorso di start up della comunità, presidiato da FHS e accompagnato dal Gestore Sociale, lavorerà sul modello di governance della comunità e sulle modalità di utilizzo degli spazi comuni.
In fase di gestione ordinaria ci occuperemo di presidiare gli esiti dello start up della comunità e di offrire agli abitanti un punto di ascolto e di confronto, attraverso lo sportello del Gestore Sociale.
Per maggiori informazioni sul progetto :
fb Moneta-Più valore all’abitare
www.monetamilano.it