
Il progetto QUID nasce all’interno del Sistema Integrato dei Fondi immobiliari per l’edilizia residenziale sociale ed è promosso da Redo SGR.
Il progetto è nato per costruire una comunità collaborativa di abitanti e per dare una risposta abitativa in affitto calmierato a persone e famiglie che faticano ad accedere al mercato privato.
Con l’obiettivo di creare un clima di abitare collaborativo e di attivare relazioni tra gli abitanti è presente una sala comune ad uso degli abitanti e un terrazzo comune. QUID è un luogo in cui mettersi in gioco e attivarsi per creare un contesto collaborativo e solidale.
QUID ospita anche un contenuto mix abitativo: sono presenti 89 appartamenti in locazione a canone convenzionato e moderato.
Siamo capofila dell’ATI Abitare Qui.d che ha vinto l’incarico di Gestore Sociale dell’intervento QUID, insieme ad Abita Coop, K Service Impresa Sociale, La Cordata e ASM. Siamo soggetti gestori con esperienze consolidate su territori e target diversi che in questa occasione si sperimentano insieme per trovare modalità innovative di gestione sociale integrata.
Come gestori immobiliari ci prendiamo cura del rapporto tra gli inquilini e i propri alloggi, delle manutenzioni, delle pratiche amministrative e dei rapporti di condominio. Svolgiamo una funzione di intermediazione tra la proprietà e gli inquilini; accompagniamo gli abitanti affinché acquisiscano gli strumenti necessari per una gestione responsabile dei propri alloggio e del rapporto di locazione.
Come gestori sociali ascoltiamo le esigenze delle singole famiglie, facciamo conoscere alle persone i servizi della città e della zona di residenza, svolgiamo attività di mediazione dei conflitti e curiamo le relazioni tra vicini di casa.
Il nostro modo di lavorare è basato sulla reciprocità, sulla promozione della fiducia e sull’attenzione alle relazioni sociali.
Oltre al ruolo di capofila, all’interno dell’ATI abbiamo assunto insieme ad Abita Coop la funzione di Community Management in fase di start up di comunità, attività che vede la stretta collaborazione con FHS che delinea il modello di intervento.
Per maggiori informazioni sul progetto:
www.quintilianodistrict.it
fb: Quid Quintiliano District