
Nel quartiere di Affori siamo stati impegnati in due differenti interventi: in via Bembo nel 1995 abbiamo ristrutturato tre alloggi di nostra proprietà (un bilocale di 45 mq e due monolocali di 25 e 31 mq) mentre in via Grazioli, a partire dal 2006, abbiamo partecipato alla realizzazione del Villaggio Grazioli, un complesso residenziale di nuova costruzione ad opera del Consorzio cooperativo Ca’ Granda.
Nel Villaggio Grazioli possediamo 21 alloggi (14 bilocali e 7 trilocali).
Per la realizzazione dell’intervento, il cui costo complessivo è stato di 2.404.617 €, con un contributo regionale di 1.082.078 €, la cooperativa ha acceso un mutuo.
Il villaggio Grazioli si inserisce all’interno di un Piano Integrato per il recupero dell’area industriale dismessa nella zona di Affori-Maciachini e offre una risposta al bisogno di casa in affitto a canoni sostenibili.
Dei 21 totali, 4 appartamenti sono riservati a famiglie indicate dal Comune di Milano.
Nel 2009 abbiamo partecipato al progetto “Public Bridges”, uno studio di fattibilità cofinaziato da Fondazione Cariplo per la realizzazione di attività per la promozione della coesione sociale in partnership con: Provincia di Milano, Fondazione Aquilone, Centro di Iniziativa Europea, Comitato di Quartiere Comasina, Associazione Contatto, Diapason Coop. Soc., Eta Beta Coop. Soc., Associazione Il Giardino degli Aromi, La Fabbrica di Olinda Coop. Soc., Associazione Olinda e il circolo Arci Scighera.
Nel 2010 con Arci Milano e Consorzio Ca’ Granda abbiamo realizzato il progetto “I Bambini al Villaggio Grazioli”, una una progettazione partecipata di servizi all’abitare per immaginare con gli abitanti e i loro bambini come utilizzare gli spazi comuni al piano terra della nostra palazzina.