darcasa-admin
-
Una nuova generazione di Amici di DAR
L’inizio dell’anno è sempre un momento di definizione di buoni propositi: anche per DAR è il momento, in vista dell’assemblea annuale di bilancio, di tirare le somme sull’anno appena trascorso e sugli impegni che vogliamo assumerci per questo 2025 e per gli anni a venire. La questione dell’abitare è tornata a essere centrale nel dibattito…
-
Feste di Natale in Dar
Ogni anno DAR organizza feste di Natale che diventano un’importante occasione per rafforzare i legami tra abitanti e rafforzare lo spirito di comunità. Tra decorazioni, mercatini solidali e momenti di festa, ogni evento contribuisce a rendere il Natale un momento di incontro e condivisione. A Carbonia, a San Giuliano, a ViVi Voltri e a Ospitalità…
-
LiberaMente per il Niguarda
Bambini della primaria in viaggio tra libri e teatro In occasione del progetto “Abitare i libri”, i bambini del quartiere Niguarda hanno partecipato a tre laboratori teatrali condotti da Morosi Cristina per avvicinarsi alla lettura in modo creativo. L’intero percorso ha permesso ai bambini di entrare in contatto con le proprie emozioni attraverso una elaborazione…
-
Carriera abitativa di ambito: il progetto di Assemi per innovare la gestione delle politiche abitative
A partire dal mese di novembre 2024 è entrato in fase operativa il progetto di Assemi “Carriera abitativa di ambito: la sfida dell’integrazione di risorse, dispositivi e prassi operative innovative” finanziato da Fondazione Cariplo, in cui Fondazione Dar insieme a Codici Ricerca e Intervento collabora con l’agenzia d’ambito per un supporto metodologico nell’introduzione della gestione…
-
CASA (con) GIARDINO
SEMI DI STORIE, GERMOGLI COMUNI Laboratorio per un’enciclopedia collettiva sull’abitare. Un viaggio sensoriale, emotivo e creativo attraverso il quartiere di Niguarda. Il progetto “Casa (con) Giardino” ideato da Federico Cicinelli e Silvia Gandolfo e promosso da Ospitalità Solidale, nasce con l’obiettivo di stimolare una riflessione condivisa sul concetto di “casa” tra gli abitanti del quartiere…
-
Cercasi volontarie e volontari!
DAR CASA è una cooperativa che va oltre il concetto di abitare, offrendo soluzioni abitative integrate con iniziative che promuovono comunità, solidarietà e benessere collettivo. Non ci limitiamo a fornire case, ma supportiamo anche i nostri abitanti con attività sociali collaterali all’abitare. (doposcuola, laboratori, feste di vicinato etc etc). Tutto ciò è possibile anche grazie…
-
Premio “Donne meritevoli 2024”
“Non è possibile definire Angela Bongiorni con una semplice definizione. Sono necessari oltre a tante parole, tanti aggettivi per dare un senso compiuto alla sua personalià poliedrica; al suo essere persona con le persone, soprattutto quelle fragili; al suo agire disinteressato dentro percorsi di sostegno, di cura ma anche di riscatto sociale per tante e…
-
Avviso: assegnazione 2 trilocali a Cormano
Dal 9 dicembre 2023 è possibile fare domanda per l’assegnazione di 4 trilocali a canone moderato nel complesso Social City a Cormano. Leggi l’articolo per i dettagli.
-
StudMIHome
E’ on-line StudMiHome una piattaforma di orientamento all’abitare per studenti che offre un servizio gratuito di prima consulenza legale per la lettura dei contratti d’affitto, per la tutela in caso di frodi, per problemi legali con proprietari e/o coinquilini, e per il pagamento della TARI e delle bollette Fondazione Dar è uno dei partner del…
-
Per una rinnovata politica pubblica dell’abitare
A Napoli per parlare di diritti e politiche abitative. In Italia il 41% delle famiglie in povertà abita in affitto contro la media nazionale del 18%, mentre sono circa 700.000 le domande inevase di casa popolare. Il 28 e il 29 settembre DAR ha partecipato al modulo formativo “Abitare l’italia: diritti e politiche abitative”, parte…