Approfondimenti
-
STADERA COMPIE 20 ANNI!
Sabato 17 maggio vi aspettiamo al Circolo La Conca Fallata per l’annuale assemblea di DAR=CASA e dalle 17.00 per celebrare insieme i vent’anni della corte di Via Palmieri 22, uno dei progetti più significativi della nostra cooperativa. Un’occasione speciale per raccontare una storia di Casa, comunità e partecipazione. La corte di Palmieri nasce nel cuore del progetto Quattro…
-
Il volontariato nei doposcuola
Nel corso di questo anno scolastico la rete cittadina dei doposcuola ha organizzato un ciclo di incontri online di presentazione di Buone Pratiche relative al lavoro all’interno dei doposcuola. Le tematiche toccate dagli incontri sono state molteplici e hanno rappresentato approfondimenti interessanti per chi quotidianamente accompagna i ragazzi e le ragazze nello svolgimento dei compiti…
-
Feste di Natale in Dar
Ogni anno DAR organizza feste di Natale che diventano un’importante occasione per rafforzare i legami tra abitanti e rafforzare lo spirito di comunità. Tra decorazioni, mercatini solidali e momenti di festa, ogni evento contribuisce a rendere il Natale un momento di incontro e condivisione. A Carbonia, a San Giuliano, a ViVi Voltri e a Ospitalità…
-
LiberaMente per il Niguarda
Bambini della primaria in viaggio tra libri e teatro In occasione del progetto “Abitare i libri”, i bambini del quartiere Niguarda hanno partecipato a tre laboratori teatrali condotti da Morosi Cristina per avvicinarsi alla lettura in modo creativo. L’intero percorso ha permesso ai bambini di entrare in contatto con le proprie emozioni attraverso una elaborazione…
-
Cercasi volontarie e volontari!
DAR CASA è una cooperativa che va oltre il concetto di abitare, offrendo soluzioni abitative integrate con iniziative che promuovono comunità, solidarietà e benessere collettivo. Non ci limitiamo a fornire case, ma supportiamo anche i nostri abitanti con attività sociali collaterali all’abitare. (doposcuola, laboratori, feste di vicinato etc etc). Tutto ciò è possibile anche grazie…
-
Musica oltre i Quartieri
Un piccolo bando del Municio 8 al quale abbiamo aderito come realtà che ormai da ben 4 anni è presente in Quarto Oggiaro con la gestione di via Carbonia 3, ha consentito di dare sfogo alle potenzialità presenti nel caseggiato, ma non solo. Questa opportunità ha trasformato, nell’iniziativa che si è tenuta il 13 settembre, …
-
L’angolo del DONO
Salutiamo Emi, abitante per due anni del Foyer di Cenni che esce dal progetto per iniziare nuovi percorsi e avventure. Le auguriamo di trovare una CASA che non sia solo un tetto sulla testa. Buona avventura EMI! luglio 2024 A Dar per creare angoli di DONO e di circolarità in luoghi dove prima vivevano l’individualismo…
-
Eredità dei ricordi – تراث الذكريات
Un progetto di ascolto Dal romanzo “Gelo” di Thomas Bernhard: Quando ci rivolgono la parola, ci si convince di non aver mai udito una voce prima d’allora, mai udita una lingua, di essere sempre stati inesperti nell’arte di ascoltare e di esprimersi, del tutto ignari di cosa siano le parole. E in realtà non parliamo affatto,…
-
Carbonia in Festa!
Per Carbonia 3, che è un progetto di mix sociale di famiglie in emergenza abitativa e di giovani studenti o lavoratori precari è stato un periodo ricco di festeggiamenti a cominciare dal venerdì 12 aprile con la tanto attesa “Festa di primavera” per la quale, famiglie e giovani si sono attivati per costruire un momento piacevole di…
-
Energie in corte per affrontare insieme le nuove sfide energetiche
Fondazione Snam ha supportato DAR=CASA e i soci per affrontare situazioni di vulnerabilità energetica L’aumento dei prezzi dell’energia tra il 2021 e il 2022 è stato visibile a tutte le famiglie, ma ha colpito con maggiore forza quelle più povere e con redditi più incerti, impattando negativamente sulla sostenibilità del costo della casa. DAR, che…